Ingredienti per 3 persona:
800 GR cervo
200 gr mirtilli
70 gr burro
Olio evo q.b.
750 cl di vino rosso morbido
1 cucchiaio miele di castagno
1 cucchiaio farina
Noce moscata, pepe nero, ginepro e cannella, q.b
Preparazione:
- Tagliate a pezzetti il cervo e fatelo marinare nel vino per almeno un’ora aggiungendo noce moscata, pepe nero, cannella in polvere e ginepro schiacciato;
- Togliete il cervo dalla marinatura che passerete al colino per togliere il ginepro schiacciato;
- In una pentola mettere dell’olio, il burro e fate rosolare la carne a fuoco vivo per un paio di minuti;
- Aggiungete la marinatura, abbassate il fuoco al minimo ed aggiungete il cucchiaio di farina setacciata, avendo cura di non far formare grumi;
- Fate cuocere per circa 3 ore, aggiungendo, se dovesse asciugare troppo, del brodo di carne;
- Nel frattempo preparate la composta di mirtilli;
- Schiacciate i frutti con la forchetta e metteteli sul fuoco, a bagno maria, mescolando ripetutamente;
- Aggiungete il cucchiaio di miele e passate al setaccio;
- Le parti solide dei mirtilli dovranno essere aggiunti al brasato;
- Una volta ultimata la cottura della carne, impiattate aggiungendo la composta da un lato e qualche mirtillo come decorazione.
One thought on “BRASATO DI CERVO CON COMPOSTA DI MIRTILLI”
Wilma
Replied onwow ottimmo,e per togliere l.acido del vino magari un pezzetto di cioccolato fondente prima di aggiungere la marinatura!