salsa criolla

SALSA CRIOLLA: SAPORI DALLL’ARGENTINA

SALSA CRIOLLA

“Todo bicho que camina, va a parar al asador”.
Suona più o meno così un verso del poema gaucho per eccellenza, il Martin Fierro, che racconta le gesta di indigeni e paesani a cavallo in quella distesa infinita che è la Pampa Argentina.
Vacche, pecore, capre, roditori come il capibara o il placido armadillo: qualsiasi carne era adatta per improvvisare una Parilla dei sapori selvaggi.
E’ in questo contesto che nasce la “Salsa Criolla” tipica della tradizione culinaria sia uruguaiana che argentina, di cui il Martin Fierro riporta le prime testimonianze scritte della storia dei gauchos.

La salsa Criolla è l’accompagnamento ideale per un perfetto manzo alla griglia all’argentina.

Ingredienti: Una cipolla rossa o bianca, un peperone rosso, un peperone verde, 4 pomodori rossi a cui togliere i semi, una tazza di olio di oliva, una tazza di aceto di vino, sale, pepe e peperoncino macinato secondo i gusti.

Preparazione:

  • Tritare finemente la cipolla, se volete potete anche frullarla ma che non vi veda nessun gauchos perché potrebbe tagliarvi una mano e metterla sul fuoco all’istante;
  • Tagliare finemente in cubetti i peperoni e i pomodori a cui avrete tolto i semi;
  • In una terrina dissolvere un poco di sale con l’aceto e aggiungere la cipolla tritata;
  • Lasciare riposare un quarto d’ora;
  • Aggiungere il resto degli ingredienti e aggiustare di sale, pepe e peperoncino se necessario;
  • Lasciare riposare minimo due ore prima di accompagnarla alla carne;
  • Buon appetito e buona siesta.

Leave Your Comment Here